Friday 4 February 2011
 |
Rappresentazione grafica di alcuni itinerari, con partenza dal molo 39. |
 |
L'ormai famoso Pier 39, quasi al termine della "Fisherman's Wharf", con i traghetti in attesa di partire per Alcatraz. Al centro, sullo sfondo, The Rock.
|
|
 |
"The Rock", l'isolotto dal quale era quasi impossibile fuggire.
|
 |
La torre di guardia principale. |
 |
L'entrata dell'edificio dell'amministrazione del carcere. |
 |
ADMINISTRATION BUILDING |
 |
L'onnipresente bandiera a stelle e strisce. |
 |
Una torre di guardia strategica.
|
 |
Una garitta di guardia "protetta". |
 |
Il serbatoio dell'acqua.
|
 |
"Io ho chiamato quest'isola "La Isla de los Alcatraces" (L'Isola dei pellicani) per via della loro grande abbondanza qui." In alcuni paesi dell'america latina, come il Messico, vengono chiamati alcatraces anche i fiori di calla, anch'essi numerosi sull'isola, assieme a tanti altri fiori, perché coltivati allora dai reclusi. Adesso ci sono dei volontari che si occupano della cura delle piante. |
 |
Le calle
|
 |
Vista dalla "Roccia" verso il Ponte Rosso. |
 |
Un'altra prospettiva |
 |
Veduta verso San Francisco. |
 |
"Alcatraz dovrebbe essere riservata per disperati o tipi d'individui irredimibili". |
 |
"Infrangi le regole e tu vai in prigione; infrangi le regole della prigione e tu vai ad Alcatraz." |
 |
Le gabbie. |
 |
La scala a chiocciola per l'accesso ai "monolocali" dei piani superiori. |
 |
Alcune tipologie di celle. |
 |
Qualcuna personalizzata. |
 |
Le sbarre |
 |
Alcune facce poco raccomandabili; la prima a sinistra è quella del famoso gangster di origine italica Al Capone. |
 |
Alcune zone della cucina e del refettorio |
 |
Self service, ma con regole rigide ... "Prendi tutto ciò che vuoi - mangia tutto ciò che prendi" (Foto d'epoca) |
 |
Il manichino di un agente di custodia, sullo sfondo del braccio delle celle |
 |
La biblioteca della prigione. |
Una saletta della "Direzione del carcere".
 |
Lasciando l'isolotto
|
 |
La libertà. Sullo sfondo l'altro lungo ponte: il Bay Bridge. |
 |
Dal traghetto |
 |
Il Ponte Rosso, in prospettiva inusuale e atmosfera irreale |
 |
Al ritorno, uscendo dal molo 39 (Pier 39), ci sorprende anche la "Rossa" bolognese.
|
 |
Il bicitaxi, un'alternativa per tornare a Union Square, o andare altrove: venti dollari, invece di 1,50 a testa con il Cable Car. Questo mezzo, in apparenza un capriccio per turisti, in effetti permette di vedere i grattacieli, a cielo aperto, dal centro della strada. |
 |
Il "motore" del bicitaxi. Questi pedalatori, atleticissimi e dotati di mezzi molto tecnologici, con cambio multirapporti, sono riuniti in una specie di cooperativa e dicono di essere contenti del loro lavoro e di guadagnare bene.
|
Nessun commento:
Posta un commento